Assistenziale
L’operatore A.S.A. è colui che “vede” l’Ospite più spesso e più a lungo: lo vede fuori e dentro, corpo e mente. Lo aiuta a lavarsi, a vestirsi, a nutrirsi, a camminare, a riordinare i pensieri e a trovare le parole per esprimersi, sempre attento a non ferire la sua dignità di essere umano. Lo sorregge, agisce con lui, ma non al posto suo. Lo affianca, ma non si sostituisce a lui. Fino a quando sarà possibile. Il principio che regola questo servizio: riconoscere e stimolare la “sfera di autonomia residua” di ciascun assistito, quelle capacità di natura fisica e psichica che, insieme, gli ricordano di essere individuo, parte efficiente di una realtà che lo circonda senza soffocarlo, senza renderlo inerte pur di riuscire a inglobarlo. Avere il controllo di noi stessi, delle nostre azioni, delle cose che ci appartengono, ci fa sentire a casa, o come a casa, in una nuova casa. Se poi avremo la fortuna di trovare al nostro fianco una persona che ci aiuterà a mantenere questa condizione, avremo trovato un punto di riferimento, una via di sfogo e una fonte di confronto. Questo sono gli A.S.A.